Carriere

SENECA da sempre ha costruito il proprio valore sulle capacità di uomini e donne che con il loro impegno hanno contribuito al raggiungimento di importanti successi. La ricerca di nuove risorse che abbiano attitudine a lavorare in gruppo, capacità decisionale e propensione all’apprendimento, è sempre stata una nostra prerogativa. Il nostro futuro sarà sempre più costruito da persone che lavorano con passione ed energia, unite nel raggiungimento di importanti traguardi, in sintonia con i valori aziendali e pronte a cogliere le mutevoli esigenze del nostro mercato. In SENECA potrai trovare un ambiente in cui realizzare i tuoi obiettivi e sviluppare le tue capacità personali e professionali.

 

POSIZIONI APERTE

Per candidarsi completare il form inserendo come riferimento il codice RIF1
Titolo di studio:
Diploma di perito elettrico/elettromeccanico/elettronico
Esperienza richiesta: Esperienza nello sviluppo e gestione di apparecchiature elettroniche e nei laboratori prove e R&D
Competenze tecniche: Conoscenza sistemi di acquisizione dati e misura; capacità di lettura schemi elettrici; capacità di utilizzo di strumenti tecnici quali oscilloscopio, analizzatori di stato e tool SW/FW sviluppabili all'occorrenza; test componenti per verificarne la rispondenza ai requisiti
Capacità relazionali / Soft skill: autodisciplina, voglia di imparare, precisione, predisposizione al lavoro in team, senso organizzativo, determinazione, disponibilità ad effettuare orario di lavoro flessibile
Lingue: Italiano, inglese
Sede di lavoro: Padova
Inquadramento e retribuzione: Commisurate alle reali capacità ed esperienze maturate

 

Per candidarsi completare il form inserendo come riferimento il codice RIF2
Titolo di studio:
 Laurea magistrale in ingegneria elettrica/elettronica
Esperienza richiesta: Esperienza pregressa di almeno 5 anni in qualità di progettista di schede elettroniche nel settore dell’automazione industriale
Competenze tecniche: Conoscenza elettronica digitale e analogica di precisione e relative problematiche; utilizzo, selezione e configurazione strumentazione di misura analogica di ultima generazione; capacità di progettazione autonoma schemi e layout; utilizzo di tool di simulazione; gestione requisiti e sviluppo progetto hardware
Capacità relazionali / Soft skill: problem solving, attitudine al lavoro di squadra, dinamismo, determinazione e pro attività, capacità di portare a termine i compiti assegnati in autonomia e rispettando le tempistiche
Lingue: Italiano, Inglese
Sede di lavoro: Padova
Inquadramento e retribuzione: Commisurate alle reali capacità ed esperienze maturate

 

Per candidarsi completare il form inserendo come riferimento il codice RIF3
Titolo di studio:
 laurea in ingegneria dell’informazione o equivalente
Esperienza richiesta: Esperienza di almeno 3 o più anni nello sviluppo di firmware (linguaggio C) su microcontrollori 8/16/32 bit.
Competenze tecniche: E’ richiesta la buona conoscenza e la capacità di sviluppare firmware e driver con e senza RTOS. Costituisce caratteristica preferenziale l’aver sviluppato applicazioni e driver in ambiente Linux Embedded, la conoscenza di javascript, C# per Visualstudioe GIT
Capacità relazionali / Soft skill: problem solving, attitudine al lavoro di squadra, dinamismo, determinazione e proattività, capacità di portare a termine i compiti assegnati in autonomia e rispettando le tempistiche
Lingue: Italiano, Inglese
Sede di lavoro: Padova
Inquadramento e retribuzione: Commisurate alle reali capacità ed esperienze maturate

 

 

Per candidarsi completare il form inserendo come riferimento il codice RIF4
Titolo di studio:
 laurea scientifica, ingegneria, fisica, matematica o statistica.
Esperienza richiesta: Esperienza di almeno 3 o più anni negli ambiti web back-end/front-end di conoscenza tecnica almeno in alcuni degli ambiti richiesti, è gradita la conoscenza e la propensione allo sviluppo di tool Desktop.
Competenze tecniche: buona conoscenza OOP e buone pratiche di ingegneria del software, PHP (preferibilmente su framework Laravel o similari), Javascript con preferenza su Angular (2 o superiore, si valutano anche React e similari), dimestichezza con le tool-chain come grunt/gulp/webpack e gestione pacchetti come npm/yarn, conoscenze sistemistiche di base che consentano l’installazione e la configurazione dei pacchetti web di base Linux Server, framework di sviluppo app mobile ibride come Ionic, costituisce caratteristica preferenziale la conoscenza di C# e l’uso di Visual Studio.
Capacità relazionali / Soft skill: problem solving, attitudine al lavoro di squadra, dinamismo, determinazione e pro attività, capacità di portare a termine i compiti assegnati in autonomia e rispettando le tempistiche
Lingue: Italiano, Inglese
Sede di lavoro: Padova
Inquadramento e retribuzione: Commisurate alle reali capacità ed esperienze maturate

 

 

Per candidarsi completare il form inserendo come riferimento il codice RIF5
Titolo di studio:
Diploma di istituto tecnico/meccanico o superiore.
Esperienza richiesta: Conoscenza e dimestichezza col disegno tecnico meccanico.
Competenze tecniche: Buona conoscenza dei software di modellazione 2D e 3D quali Autodesk AutoCAD e Inventor.
Capacità relazionali / Soft skill: Autodisciplina, precisione, voglia di imparare, capacità di portare a termine i compiti assegnati in autonomia, predisposizione al lavoro in team.
Lingue: Italiano, Inglese (letto, scritto)
Sede di lavoro: Padova
Inquadramento e retribuzione: Commisurate alle reali capacità ed esperienze maturate

 

 

 

 

È garantita parità di trattamento per uomini e donne, età, nazionalità, opinioni e quant'altro previsto dalle normative vigenti in tema di pari opportunità. Il trattamento dei dati personali pervenuti si svolgerà in conformità alle normative vigenti sulla privacy e GDPR.

DATI PERSONALI


*
*
*
*
*